Ambiente - Il presidente del Comitato per la Salvaguardia del Territorio di Arlena di Castro Fabio De Santis
“Il consiglio di stato blocca la discarica ad Arlena di Castro, orgogliosi di questo risultato…”
Arlena di Castro – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo il Tar anche il consiglio di stato blocca la discarica ad Arlena di Castro.
Anche il consiglio di stato dà ragione al Comitato respingendo l’appello proposto dalla Med Sea Litter Italia srl contro la sentenza del Tar riguardante la realizzazione di una discarica nel comune di Arlena di Castro. La sentenza è stata pubblicata oggi con il numero 01071/2025.
Il comitato intende ringraziare in primo luogo tutti i cittadini che con il loro contributo e sostegno hanno reso possibile questo risultato prima di fronte al Tar del Lazio e ora al consiglio di stato e poi anche i sindaci dei comuni di Tuscania, Tessennano e Tarquinia, il presidente della provincia di Viterbo e l’impresa individuale Stucchi che hanno affiancato e sostenuto l’azione del Comitato costituendosi nei due gradi di giudizio.
Contrariamente al sindaco del comune di Arlena di Castro che, riferisce anche la sentenza del consiglio di stato, “direttamente interessato dalla collocazione dell’impianto con discarica di cui si discute non si è costituito, nemmeno in questo grado di giudizio” mettendo ancora una volta in evidenza la sua “non contrarietà (?)” alla realizzazione dell’impianto.
Questa duplice vittoria ci rende orgogliosi del lavoro fin qui svolto, ci dà consapevolezza che lottare insieme e nella giusta direzione alla fine premia e ci motiva a continuare a combattere contro ogni altra azione volta a deturpare il nostro territorio.
Il presidente del Comitato per la Salvaguardia del Territorio di Arlena di Castro
Fabio De Santis
Fonte: